Lo zoccolo antiscivolo, aperto dietro e chiuso sulla punta, è sicuramente la calzatura più utilizzata dagli operatori sanitari. Perché questa scelta va per la maggiore?
Analizziamo questa scarpa per capire le ragioni che l’hanno resa così apprezzata da tutti i professionisti.
Contattateci per maggiori informazioni
Gli zoccoli sanitari: Comodi e traspiranti
Nel settore ospedaliero e più generalmente in campo sanitario, il personale deve indossare una scarpa comoda che lasci respirare i piedi, che sia stabile, antiscivolo e leggera.
I turni di medici e infermieri sono spesso lunghi e la loro giornata viene passata in piedi, senza la possibilità di riposarsi per più di pochi minuti. L’apertura posteriore, peculiarità che accomuna quasi tutti gli zoccoli sanitari, permette una maggiore traspirazione al piede; tra le caratteristiche di una calzatura sanitaria non c’è solo la traspirabilità. È importante, al fine di garantire il comfort degli operatori per l’intera giornata lavorativa che una calzatura sia anche in grado di sostenere il piede e far mantenere una corretta postura. Il plantare deve essere quindi realizzato con materiali di prima qualità, in modo da assicurare flessibilità e comfort. Altro aspetto fondamentale per la comodità di una calzatura sanitaria è la leggerezza. Da questo punto di vista, un prodotto realizzato in EVA reticolata espansa è senz’altro la soluzione migliore. Si tratta infatti di un materiale super leggero, completamente impermeabile, anallergico, atossico e facilmente lavabile.
Antiscivolo: per la sicurezza degli operatori sanitari
Gli zoccoli sanitari antiscivolo Reposa sono un mix perfetto tra comfort e sicurezza. Infatti garantiscono la sicurezza dell'operatore anche su pavimenti umidi o bagnati, riducendo il rischio di scivolare e infortunarsi. L’intero processo produttivo avviene in Italia, e tutte le calzature Reposa sono sottoposte a un rigido controllo qualità; rispondono quindi anche a tutte le normative vigenti riguardo la sicurezza sul lavoro.
La leggerezza e l’adattabilità degli zoccoli sanitari sono altre due caratteristiche determinanti; infermieri, medici e OSS passano lunghe ore in piedi, costituite anche da ripetuti sforzi fisici che richiedono la massima stabilità. Il laccetto regolabile applicato alle calzature consente di mantenere gli zoccoli ben ancorati al piede; la forma arrotondata sul davanti, inoltre, consente di avere una comodità maggiore del piede e una camminata sicura senza inconvenienti e formazione di vesciche.

Contattateci per maggiori informazioni
Lavaggio facile e sanificazione frequente
Chi lavora in ambiente sanitario conosce l'importanza della pulizia e della sanificazione dell'abbigliamento e delle calzature: tutti gli spazi di lavoro richiedono una continua igienizzazione, senza pensare alla necessità di sterilizzare completamente sale operatorie, strumenti e vestiario dei professionisti.
Per questa ragione le calzature sanitarie Reposa sono state create per essere lavate e disinfettate facilmente. Gli zoccoli Reposa possono essere posti in autoclave per la sterilizzazione ad alta temperatura in quanto studiati e prodotti in materiali resistenti alle più alte temperature. .
Reposa offre un'ampia gamma di colori e modelli, per soddisfare le esigenze legate alle diverse professioni e ai gusti personali.